Takeve, il delivery etico e sostenibile totalmente al femminile

Takeve, il delivery etico e sostenibile totalmente al femminile

 

Vite sempre più frenetiche, la curiosità di provare cibi nuovi, comodità. E poi la pandemia a rafforzare un trend che era in crescita da anni: quello del food delivery.

Secondo l’osservatorio Just Eat, infatti, in Italia il 34% su un campione di utenti interpellati non aveva mai ordinato digital food delivery fino al primo lockdown del 2020. Di questi, oltre il 60% sembra non ne avesse mai sentito l’esigenza, guidata invece durante il periodo di chiusura proprio dall’impossibilità di ritirare il cibo al ristorante (44%), abitudine più che consolidata nel nostro Paese, ma anche dalla mancanza di voglia di cucinare (31%) e anche con l’idea di consumare un pranzo o una cena diversi dal solito (29%) o regalarsi una coccola (22%).

Tra le tante possibili app di delivery già affermate internazionalmente, ha fatto il suo ingresso in questo campo Takeve, un progetto con le stesse funzionalità delle più comuni applicazioni di consegna ma con alla base una filosofia nuova molto precisa. Takeve, infatti, è un progetto tutto al femminile realizzato seguendo due principi cardine: eticità e sostenibilità. Si tratta del primo delivery al mondo di riders donne, tutte regolarmente assunte e tutelate.

Tra i settori e soggetti fragili che questa pandemia ha colpito, infatti, c’è un dato che non dovremmo dimenticare: a perdere di più, in termini di posti lavorativi, sono state proprio le donne.

E così app come Takeve cercano di ripensare all’occupazione femminile, andando a seguire un trend, quello delle consegne di cibo, che si sta consolidando in una vera e propria usanza.

“Il tuo ordine con noi è un’azione concreta- si legge sul sito- per promuovere la ripresa e l’indipendenza delle donne con un lavoro tutelato”.

L’impegno di questa startup, nata a Roma ma sbarcata recentemente a Milano, è stato riconosciuto anche dallo stesso Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, proprio in occasione della Giornata della donna dello scorso 8 marzo.

“Tutti i giorni per portiamo avanti, con Takeve, la ripresa e l’indipendenza femminile, garantendo un lavoro sicuro e tutelato” sostiene una delle shareholder, Evelyn Pereira.

Attenzione all’ambiente e all’occupazione femminile, quindi. Ma non solo: per ogni ordine effettuato, Takeve si occupa di fare una donazione, con scelta della Onlus da parte dell’ordinante ma con una spesa a carico dell’app.

Tanti motivi, insomma, per continuare a ordinare comodamente dal proprio divano.

 

18 maggio 2022

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.