
07 Set Addio presentazioni noiose, con il Metaverso
Basta problemi con il pc, accendere e spegnere gli interruttori per trovare la giusta illuminazione, o il silenzio imbarazzante che segue al “ci sono domande?”.
A volte le presentazioni aziendali, ammettiamolo, sono uno strazio, con il susseguirsi di slide monotone e poco chiare. Ma anche in questo caso, come in altri aspetti lavorativi e didattici, ci viene incontro la tecnologia, e in particolare il Metaverso.
Catapultati in un mondo virtuale, il Metaverso permette agli ascoltatori di partecipare alla presentazione, non solo di veder scorrere slide dopo slide. Le immagini diventano tridimensionali, possono essere virtualmente toccate con il semplice assenso del responsabile della presentazione. E si può partecipare virtualmente in unico spazio, guardandosi “in volto” (e non tenendo tutti la webcam spenta!), attraverso gli avatar di ciascun partecipante.
A proporre e spingere per questa modalità di presentazione è Vection Technologies, che ha presentato anche nel nostro Paese il suo sistema 3DFrame per Webex by Cisco.
Attraverso Webex è possibile organizzare call e connettere tutti i dipendenti simultaneamente mentre 3DFrame permette, nello specifico, di realizzare presentazioni e altre attività lavorative.
“Le modalità di lavoro odierne ci vedono sempre più coinvolti nei progetti con i nostri team ma, spesso, a grandi distanze” – ha dichiarato Gianmarco Biagi, amministratore delegato di Vection Technologies- “Per questo è necessario disporre di infrastrutture che, non solo permettano di riunirsi online, vedersi e parlarsi, ma che offrano caratteristiche tecnologiche capaci di rendere le presentazioni immersive e coinvolgenti, specie in caso di condivisioni di prodotti da visualizzare nel modo più realistico possibile”.
E non solo: 3DFrame permette di personalizzare le proprie attività ben oltre la grafica delle slide, ma andando a intervenire proprio sullo spazio lavorativo. Si possono scegliere i tavoli e innalzare muri, realizzare finestre e aggiungere piante. E rendere così le presentazioni davvero personalizzate e, magari, meno noiose!
7 settembre 2022
Sorry, the comment form is closed at this time.