Uncategorized

  “Le previsioni ti possono dire molte cose sul previsore ma niente riguardo al futuro”, diceva Warren Buffet, imprenditore statunitense definito “l’oracolo” per la sua sorprendente abilità negli investimenti finanziari.  In sintesi, le previsioni casuali prese da una scimmia che tira delle freccette sono in media tanto accurate quanto quelle degli esperti. Philiph Tetlock, professore di scienze politiche presso la Pennsylvania, mostrò grande...

  Si parla molto del futuro del Bitcoin, ma prima di addentrarci in questo argomento, è doveroso fare un chiarimento e cercare di definire cosa sia un Bitcoin. Il Bitcoin è paragonabile ad una comune moneta, ma non possiamo fisicamente toccarla perché è virtuale. Possiamo scambiarla online e utilizzarla per pagare alcune cose, senza passare da una banca. Al momento, però, è...

  L’emergenza sanitaria che ci ha travolto negli ultimi mesi ha mostrato molti punti critici della nostra società. Inoltre, ha svelato aspetti di cui non pensavamo aver così tanto bisogno (e di cui, in verità, spesso non conosciamo l’esistenza). Tra questi, chip e semiconduttori.  Cosa sono? E perché la loro irreperibilità sul mercato rischia di diventare un problema globale?  Si tratta di elementi...

  Siamo abituati ad utilizzare Google Earth per orientarci nello spazio. E se, da oggi, ci aiutasse anche per l’orientamento nel tempo? Ad aprile di quest’anno è stato lanciato Google Earth Timelapse, una nuova funzionalità che permette di osservare la trasformazione della Terra negli anni. Questa sorta di viaggio nel tempo è stata pensata in occasione della Giornata della Terra 2021, durante...

  Più o meno tutti sappiamo quando in Europa si è iniziato a consumare il pomodoro; a scuola ci hanno insegnato che arrivò sulle nostre tavole grazie a Cristoforo Colombo, dopo la cosiddetta “scoperta dell’America”. Ma come nasce la conserva? Nel 1795, più di 200 anni fa, il francese Charles Nicolas Appert fu il primo a pensare a un metodo per mantenere...

  Sul web tutto può sembrare semplice, gratuito, a portata di mano. Dall’acquistare un mobile nuovo al formarsi attraverso videocorsi online, ogni cosa si può ottenere con un semplice click. Così, seguendo questa logica del “tutto è possibile”, molti italiani decidono di buttarsi negli investimenti in rete, senza prima una formazione adeguata o senza affidarsi ad esperti. Essendo uno strumento poco...

  Spesso ci troviamo di fronte ad un bivio. C’è chi, più razionale, stila un elenco di pro e contro. Chi, invece, segue il suo istinto e decide di fare il salto nel vuoto solo quando “sente” che è il momento adatto. Ma c’è un metodo per capire quando sarebbe più vantaggioso uscire da una certa condizione e quando, invece, rimanerci? Il...

  L’Intelligenza Artificiale sta cambiando il nostro modo di vivere, giorno dopo giorno. Uno degli ambiti che potrebbe vedere più cambiamenti con l’introduzione dell’AI e che, almeno per ora e in Italia, guarda all’Intelligenza artificiale con sospetto, è sicuramente l’informazione. Su un articolo di Dario d'Elia uscito su Wired, il giornalista si interroga su come Intelligenza Artificiale e informazione possano convivere e...

  Gli scienziati del MIT hanno sviluppato un nuovo tipo di cerotto che verrà utilizzato per suturare le ferite interne. Qualcosa di per sé di innovativo, ma la vera tecnologia consiste nel modo in cui questo cerotto verrà applicato. A posizionarlo, infatti, sarà un chirurgo-robot e non un membro del personale sanitario, attraverso un’operazione chirurgica quasi per nulla invasiva. Questo tipo di cerotto...

  Impossibile immaginare la nostra vita senza Google. Ci rivolgiamo a lui per tutto, da una ricetta a un medico specialista a cui affidarci, e in pochi anni è diventato talmente centrale nella nostra quotidianità da aver coniato un verbo dedicato: “to google” o “googlare” in italiano. Ma, prima di tutto questo, Google è una grande azienda con un’idea molto specifica di...