inclusività Tag

  Nel suo libro “Undici minuti”, il narratore Paulo Coelho scriveva che “l’universo ha senso solo quando abbiamo qualcuno con cui condividere le nostre emozioni”. Partendo dal presupposto che “condividere” prevede una qualche forma di comunicazione (verbale e non), Coelho implicitamente ribadiva che dovremmo tutti avere la possibilità di esprimere, in qualche modo, ciò che sentiamo o proviamo in un dato...

  Spesso i videogiochi sono visti come una distrazione, un qualcosa che allontana i ragazzi dalla vita reale, dalla socialità, software che possono portare ad isolamento, solitudine e persino depressione. Nonostante questa sia solo una visione parziale e sia stato dimostrato che alcune delle proposte degli ultimi anni aiutino nell’interazione e nello sviluppo di softs skills come lavoro di squadra e capacità...

    Come fa un bambino sordo a godersi appieno un cartone animato se non riesce a capire le battute che si scambiano i personaggi o, quando ci sono, non riesce a leggere i sottotitoli? È quello che si è chiesta Mariella Satow, 17enne angloamericana, mentre stava cercando di imparare da sola la lingua dei segni. A causa della pandemia la ragazza ha...